Blog

Festivàl di Sanremo: i vecchi gaudenti e i giovani plaudenti
Il festivàl (con l’accento così) di Sanremo è l’espressione più pura e spudorata delle pulsioni nostalgiche, passatiste, se non francamente gerontofile e, all’estremo dello spettro della perversione, necrofile del nostro ridicolo, inane, morente e dissociato paese. Un...
La via della schiavitù: come lo Stato ha compromesso la democrazia in Italia
Quello che vedete qui in foto è un foglietto di un sindacato che sintetizza, in modo anche troppo brutale nella schiettezza delle sue rivendicazioni, il modo con cui gli italiani (quasi tutti) considerano il rapporto fisiologico e desiderabile tra Stato e cittadino....
La scuola è “bloccata”
Tutti siamo d’accordo che il futuro del nostro paese passa per il futuro della #scuola. Se ci fermiamo allo status quo, all’attuale condizione della scuola italiana non si può che prendere atto della grave situazione: l’Italia è, nei ranking internazionali, sotto...
Esortazione a liberare l’Italia dagli italiani
Nel 1960 mia nonna paterna, da Melicuccà, paesino rurale in provincia di Reggio Calabria, faceva un lungo viaggio in treno verso la Liguria. Lì, in un paese in provincia di Savona, nella Riviera ligure di ponente, il marito, mio nonno Domenico, aveva trovato lavoro e...
Il furto di reddito dalla popolazione lavoratrice continua
In un paese, l'Italia, che non cresce da 30-40 anni, in cui la crescita della produttività è piatta da 30-40 anni, in cui gli stipendi sono fermi da 30-40 anni, abbiamo ancora anticaglie automatiche, che andrebbero eliminate urgentemente, come l'adeguamento automatico...
Per crescere economicamente e socialmente non esistono ricette magiche
Cercando di farmi strada nella cortina fumogena di provvedimenti estemporanei di un governo che ha confuso lo standing virile delle relazioni sociali e internazionali con la capacità di mettere il Paese sulla strada della ragionevolezza (per la quale sarebbero...
Quali sono i gruppi sociali rappresentati e difesi dalla destra al governo e dai sovranisti? Gli improduttivi e i parassiti.
Ascoltando il discorso di Meloni non si può che restare costernati dalle aporie e dalle contradizioni. Da una parte il governo Meloni, per bocca della sua leader, dice di parlare a nome di “tutti” gli italiani e di voler lavorare per l’interesse del cosiddetto popolo,...
Il sovranismo è un sintomo di una malattia che si chiama economic unfairness
Ho letto un testo in cui viene echeggiato, in punta di dati e correlazioni, ciò che ho scritto in modo intuitivo, diciamo così “euristico”, in Sovranismo. Un destino idiota, che sarà pubblicato i prossimi mesi. Il testo in questione è Reclaiming Populism: How Economic...
Sovranismo. Un destino idiota
Il contrasto vero dei tempi nuovi come delle vecchie tradizioni non è tra dittatura e libertà, ma tra libertà e unanimità […]. Piero Gobetti, La rivoluzione liberale Dopo quasi tre anni di lavoro, spinto tanto dal bisogno di mettere su carta i miei pensieri sul tema...
Avversione alla scienza. Perché gli intellettuali italiani odiano il sapere scientifico.
La prima colpa che le faccio [alla cultura italiana] è di essere refrattaria alla storia naturale, d’ignorare le ere geologiche, il darwinismo, i classificatori del Sette e Ottocento, Malpighi e Spallanzani; la seconda è quella d’una scarsa predisposizione alla...
Perché Salvini avrebbe dovuto fare un’analisi SWOT
L’analisi SWOT è un utile strumento per avere un quadro sintetico e sinottico delle condizioni competitive di un’organizzazione, qualsiasi essa sia. In anni recenti la Lega ha spostato il suo “segmento di mercato” dalle istanze federaliste e indipendentiste del nord a...
Non lasciamo il tricolore ai sedicenti patrioti
Stamani mi sono dedicato al giardinaggio. Come notò Cicerone: «Se avrai un orto vicino a una biblioteca, niente altro ti occorrerà.» E difatti la mia vita ideale sarebbe proprio quella che contemplasse il passaggio da un buon libro alla cura del giardino. Intendo dire...