Là fuori, tutto è sovranismo

Feb 27, 2023

Elly Schlein è un’altra forma presa dal populismo italiano. Un paese in declino economico e culturale da decenni non può che esprimere populismi, ora sotto forma del partito di Meloni, ora sotto forma del Movimento5Stelle o del sotterraneo e carsico sovranismo fasciocomunista italiano (ricordate la sgangherata cordata di Italia Sovrana e Popolare?).

Tuttavia, là fuori, tutto è sovranismo rossobruno.

Oggi abbiamo una nuova reincarnazione del populismo sovranista rossobruno, questa volta in salsa slavata e omeopatica ecosocialista woke.

Date un’occhiata (attenzione: solo per stomaci forti) ai contenuti del libro di Schlein: nessun capitolo è dedicato al vero e unico problema fondamentale del paese, ossia la sua cronica incapacità a creare ricchezza. Il problema, secondo Schlein ma anche secondo tutti i sovranisti in salsa socialista o fascista (ma sono che versioni di uno stesso veleno), è la ridistribuzione della ricchezza.

Oggi, in Italia, chi parla solo di ridistribuzione è un reazionario, un aspirante accaparratore di voti, un demagogo di carriera, una persona che ha capito che l’unico modo per fare mobilità sociale (la propria) è vendere a caro prezzo agli italiani la luna nel pozzo.

È la stessa cultura (si fa per dire) politica che informa gli idioti slogan apparsi ovunque in Italia in questi giorni, come “Abbassiamo le armi, alziamo i salari“, come se i salari possano essere aumentati per decreto legge (tralasciamo l’inevitabile supporto alla Russia di Putin insito in tale messaggio propagandistico).

Post recenti

Il pesce puzza dalla testa

Fateci caso: gli acerrimi avversarsi del cosiddetto capitalismo o neoliberismo lo sono a parole ma, nelle azioni, ove rifulge la verità, si...

La scuola è “bloccata”

Tutti siamo d’accordo che il futuro del nostro paese passa per il futuro della #scuola. Se ci fermiamo allo status quo, all’attuale condizione della scuola italiana non si può che prendere atto della grave situazione: l’Italia è, nei ranking internazionali, sotto...

Il declino italiano risale agli anni Sessanta

Vedo molti post (ma è il convincimento di molti italiani) che riportano dati sulle prestazioni economiche italiane e che, in soldoni, vorrebbero convincerci che l’Italia, fino agli anni Ottanta e Novanta, era un paese economicamente di successo, che il suo sviluppo...

Un Paese agonizzante, ma tutti parlano di POS

In questi giorni ho dovuto recarmi più volte all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Mio figlio, per sfortuna, si era procurato una rottura scomposta dell’omero ed è stato sottoposto a due interventi chirurgici nell’arco di due giorni. Tutto bene. Come molti sanno,...

Autore

Domenico Lombardini

Entra nella community!

Iscriviti alla mia Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle uscite editoriali e sulle nuove notizie