Festivàl di Sanremo: i vecchi gaudenti e i giovani plaudenti

Feb 9, 2023

Il festivàl (con l’accento così) di Sanremo è l’espressione più pura e spudorata delle pulsioni nostalgiche, passatiste, se non francamente gerontofile e, all’estremo dello spettro della perversione, necrofile del nostro ridicolo, inane, morente e dissociato paese. Un paese i cui cittadini, la maggioranza dei quali sopra i cinquant’anni, indulgono nella contemplazione estatica ed ebete delle loro e altrui decrepitezze, per trarne un godimento parafiliaco. Nel cervello dell’italiano prevale la certezza, inamovibile e inscalfibile, che la ricchezza, la bellezza, la stessa vita stiano solo in un passato tanto favoleggiato quanto, in realtà, mai esistito, e che il futuro sia esclusivamente foriero di cadute e peggio. Dietro questa ostensione di visi stirati, arti ortopedizzati, capelli trapiantati, si nascondono, a distanza di pochi centimetri di pelle ormai diafana, visceri dispeptici, cuori aritmici, cervelli bradipsichici. Nel baccanale geriatrico del festivàl, così saturo del cocciuto rifiuto di tramontare e morire, e da cui cionondimeno suppùra da ogni poro l’ipocrisia del “largo ai giovani”, i giovani sono, in realtà, mere comparse imposte dal politicamente corretto e corrotto di quella messa in scena museale, sono il contraltare servile di chi comanda veramente: i vecchi. Essi hanno tutto, e non vogliono di certo “trasmetterlo” alle nuove generazioni. Essi, i vecchi, hanno tutto l’esistente, anzi hanno preso anche quello che, materialmente, non avrebbero potuto prendersi, se non ci fosse stato lo Stato italiano a permetterglielo: cosa è il debito pubblico se non la sottrazione impunita di risorse al futuro dei giovani e di coloro che non sono ancora nati?

In fondo, al festivàl di Sanremo sta andando in scena la più sincera e plastica manifestazione della negazione del contrasto generazionale in atto nel paese, dell’accettazione supina e passiva delle giovani generazioni del loro ruolo subalterno e servile. Tutto questo, ovviamente, con un bel sorriso stampato in volto: il sorriso servile di chi si accontenta dei resti della festa.

Post recenti

La scuola è “bloccata”

Tutti siamo d’accordo che il futuro del nostro paese passa per il futuro della #scuola. Se ci fermiamo allo status quo, all’attuale condizione della...

Sovranismo – un destino idiota

Dopo anni di lavoro esce questo libro. È il prodotto di un profondo ripensamento su ciò che credevo essere vere e proprie verità incontrovertibili e...

Sovranismo – un destino idiota

Dopo anni di lavoro esce questo libro. È il prodotto di un profondo ripensamento su ciò che credevo essere vere e proprie verità incontrovertibili e che si sono rivelate, poi, delle patenti menzogne. Perché anche io sono stato sovranista, nel senso più deteriore del...

L’egemonia dell’idiozia economica

In La regina e il cavallo – Quattro mosse contro il declino (https://www.amazon.it/regina-cavallo.../dp/8842079766) di Salvatore Rossi (edito nel 2006) si legge: […] una manovra del saldo di bilancio pubblico di segno espansivo, ad esempio mediante una generalizzata...

La Russia sta usando le risorse energetiche come un’arma

Esiste una correlazione statisticamente significativa tra freddo ed eccesso di morti in Europa. Più fa freddo, più aumentano i casi di morte dovuti a patologie cardiocircolatorie o secondari a casi di influenza. È da notare che il freddo fa statisticamente più morti...

Autore

Domenico Lombardini

Entra nella community!

Iscriviti alla mia Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle uscite editoriali e sulle nuove notizie